Psicanalista dell’Association Lacanienne Internationale, è tra i membri fondatori di Ali-Roma, di cui attualmente è Presidente. Ha ideato e diretto la collana di psicanalisi lacaniana Scilicet per Editori Internazionali Riuniti, curando per essa Le mie sere con Lacan (2012). Tiene seminari tra Roma e Parigi. È docente alla scuola di specializzazione “Laboratorio Freudiano per la formazione degli psicoterapeuti” di Roma e in Psicoanalisi implicata all’arte presso l’Irpa di Milano. Il suo lavoro coniuga la ricerca psicanalitica di orientamento lacaniano con l’arte, la letteratura, la linguistica e la filosofia. Di qui i suoi lavori su Marguerite Duras, Annie Ernaux, James Joyce e Jean-Luc Nancy.
Fra le opere a lei più care, la traduzione del testo di Marcel Proust, Gelosia (Editori Riuniti 2011). Tra le sue ultime pubblicazioni: “L’arte del dettaglio. La logica del punctum” in Lutti e nostalgie (Mimesis, 2025); Toccare l’intoccabile. Un artigiano della materia, conversazione tra Sidival Fila e Cristiana Fanelli (Castelvecchi 2024); “Arcipelago Joyce. Scrivere il corpo, scrivere il reale”, in Il corpo parla? Clinica psicoanalitica dei fenomeni psicosomatici (Mimesis 2024); “Nei deserti del fine analisi. Nuove prospettive sull’atto”, in La clinica psicoanalitica dell’atto (Mimesis 2023); In esilio, Prefazione al testo teatrale di J. Joyce, Esuli (Castelvecchi 2022); “Soglie. Dire del nuovo sull’amore. Un’introduzione al seminario Encore”, in Frontiere della psicoanalisi 2/2022 (il Mulino 2022); “L’infanzia è interminabile. Marguerite Duras scrittrice del vuoto”, in Costellazioni n. 16 (ottobre 2021) e “Corpi in bilico, tra amore e godimento”, in AA.VV., Come gode un corpo? (Galaad Edizioni 2021); “Il folle è l’uomo libero?”, in AA.VV., L’insondabile decisione dell’essere (Orthotes 2020). Ha inoltre curato e scritto per i volumi: AA.VV., Il sapere che viene dai folli (DeriveApprodi 2017) e M. Drazien, Per donna sola (Castelvecchi 2019).
Venerdì 17 ottobre
h. 18:45 | Cinema Astra
DIALOGHI
L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE
Aldo Becce e Cristiana Fanelli