KUM! EXTRA
KUM! Green
In una città che si muove nella direzione giusta, KUM! viaggia a risparmio di energia grazie a partner qualificati. La mobilità interna degli ospiti di Kum! è realizzata in gran parte con mezzi ibridi ed elettrici.
Quest'anno ospitiamo 47 relatori, che per raggiungere la bellissima Mole inquinano: KUM! ogni anno calcola le emissioni di CO2 consumate e, a fine festival, le compensa con l’acquisto di crediti di carbonio provenienti da progetti di sviluppo sostenibile e di riduzione di CO2 implementati in paesi in via di sviluppo attraverso forestazione, accesso all’acqua ed energie rinnovabili. QUI è dove vi raccontiamo del progetto che abbiamo scelto per il 2022. Inoltre, dal 2018 il festival KUM! è libero dalla plastica e sposa l’utilizzo di materiale compostabile e riciclabile.
Molti degli allestimenti sono realizzati in light-to-light, un particolare polimero luminoso ottenuto da LSC che genera luce senza consumare energia elettrica.