Le Voci dei Libri

Anche nel 2025 il festival sceglie di affiancare i relatori della sezione Ritratti a lettori “di professione”, in grado di restituire la pagina scritta stimolando attenzione e curiosità nel pubblico. Per questo KUM! avvia una preziosa collaborazione con Le Voci dei Libri, proprio a Pesaro che ha ricevuto dal MIBACT il riconoscimento di ‘Città che legge’!

L’Associazione Culturale di promozione sociale “Le Voci dei Libri” è nata a Pesaro, il 24 aprile 2019, con lo scopo di svolgere attività nel campo della cultura, con particolare attenzione per la promozione della lettura ad alta voce e del libro.
Aperta a tutti, senza alcuna distinzione, coinvolge attivamente oltre 150 persone: dai lettori più piccoli agli adolescenti, dai giovani agli adulti, fino alle voci più mature. Perché “non è mai troppo tardi” e “non è mai troppo presto” per diventare bravi lettori ad alta voce!

Le bibliografie OPAC

La collaborazione con Pesaro Biblioteche ha portato a elaborare una serie di bibliografie che riguardano autori e argomenti de La vita della scuola. Grazie al circuito bibliotecario cittadino,
i volumi inerenti ai temi della nona edizione sono visionabili all'interno del catalogo online e messi a disposizione degli utenti per il prestito. Di seguito tutti i link per la consultazione.

KUM Dialoghi. Donatella Di Pietrantonio
KUM Dialoghi. Valerio Magrelli
KUM Dialoghi. Walter Siti
Kum Lectio. Massimo Recalcati
KUM Lectio. Giorgio Vasta
KUM Ritratti. Freud
KUM Ritratti. Illich
KUM Visioni. Giorgio Diritti
Kum Ritratti. Basaglia
KUM Ritratti. Latour
KUM Evento Speciale. Franco Arminio