Luigi Maria Epicoco [Mesagne (Br) 1980].
È un presbitero della diocesi di L’Aquila.
Insegna filosofia all'ISSR Fides et ratio dell'Aquila, alla Pontificia Università Lateranense, alla Pontificia Accademia Alfonsiana, e alla Pontificia Facoltà Teologica Teresianum.
È parroco di San Francesco di Paola in L’Aquila, responsabile dell’Ufficio Cultura e Direttore della Biblioteca Arcivescovile “Card. Carlo Confalonieri” di L’Aquila.
Ha fondato e guidato la Parrocchia Universitaria di L’Aquila (2008-2020) e negli stessi anni è stato direttore della Residenza Universitaria San Carlo Borromeo. Dal 2021 al 2023 ha ricoperto l’incarico di assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione.
Si occupa a tempo pieno di formazione e tiene regolarmente conferenze e corsi di esercizi spirituali per religiosi e laici.
Ha al suo attivo molte pubblicazioni tradotte in diverse lingue.
Tra le sue ultime pubblicazioni: La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita (Rizzoli 2021); La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente (Rizzoli 2022), Le affidabili. Storie di donne nella Bibbia (Tau 2023), Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse (Einaudi, 2023), Dove terra e cielo si incontrano (Mondadori, 2024), La forza della mitezza. Un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Matteo (Rizzoli, 2024), Gesù veramente. Un itinerario attraverso le pagine del Vangelo di Marco (Edizioni San Paolo, 2025).
Domenica 19 ottobre
h. 16:15 | Cinema Astra
LECTIO
CURARE “COSA” O CURARE “CHI”?
Don Luigi Epicoco