KUM! Cantiere
2025
VENERDÌ
17
OTTOBRE
A seguito dell'inaugurazione delle 17:00 | Auditorium Scavolini
DIALOGHI
CURA, DIRITTO, LIBERTÀ
Marco Cappato e Vincenzo Paglia
Modera Antonio Sanfrancesco
Siamo di fronte a una rivoluzione demografica senza precedenti. Il calo delle nascite, l'allungamento della vita media, le innovazioni della medicina contemporanea producono una mutazione radicale nella struttura della nostra popolazione come nei modi di vivere e di morire di ciascuno di noi. Fede contro ragione, necessità di cura contro libertà di scelta, salute contro malattia, le categorie tradizionali non fanno più presa sulle decisioni che spesso ci troviamo a dover prendere. Di qui l'urgenza di nuove categorie sia concettuali, sia etico-politiche, sia pratiche e giuridiche, capaci di ridare senso e orientamento alla nostra vita individuale e collettiva.
I Relatori
Marco Cappato
Tesoriere di Associazione Luca Coscioni APS.Ha condotto campagne per le libertà civili, realizzando azioni di disobbedienza civile in materia di droghe, libertà sessuali e di espressione, ricerca scientifica e eutanasia - che lo hanno portato ad affrontare processi, fermi e arresti, ottenendo tra l'altro la depenalizzazione dell'aiuto al suicidio in Italia.
Vincenzo Paglia
È nato a Boville Ernica, in provincia di Frosinone, il 21 aprile 1945. Ha frequentato il Seminario Romano e si è laureato in teologia presso l’Università Lateranense, dove ha conseguito anche la licenza in filosofia; si è poi laureato in pedagogia presso l’università di Urbino.
Modera
Antonio Sanfrancesco
Giornalista professionista, lavora al settimanale Famiglia Cristiana, dove si occupa cronaca, attualità e cultura. In più occasioni ha scritto di Bioetica e dei temi legati al fine vita.