KUM! Cantiere
2025
VENERDÌ
17
OTTOBRE
Il cinema di Giorgio Diritti esplora da sempre il rapporto con l’alterità e con la diversità. Ha attraversato il tempo, raccontando il passato (L’uomo che verrà, Lubo). Ha percorso lo spazio, gettando un ponte verso mondi lontani (Un giorno devi andare).
Soprattutto ha fatto incontrare culture distanti e diffidenti l’una dell’altra (Il vento fa il suo giro, Volevo nascondermi). Ognuno di questi incontri ha messo in scena il desiderio di conoscere, integrare, rispettare. In una parola: il desiderio di avere cura.
I Relatori
Andrea Bellavita
Professore associato di Storytelling e fiction seriale e Antropologia visiva, Direttore del corso di laurea di Storia e storie del mondo contemporaneo presso l’Università dell’Insubria di Varese. Collabora a Film TV, Cineforum.it, Linus e 8 e ½.
Giorgio Diritti
Regista, sceneggiatore, produttore, nato a Bologna il 21 dicembre 1959. Dopo un’esperienza pluriennale di collaborazione con importanti registi italiani, realizza alcuni documentari, e nel 2005 produce e dirige Il vento fa il suo giro film lungometraggio che oltre a ricevere molti riconoscimenti diventa un “caso” nella cinematografia italiana perché distribuito in poche copie ha una lunghissima tenitura in sala.