-
OTTOBRE 2021ANCONA15-17SCOPRI KUM! FestivalNella parola KUM! è contenuto il grande tema del rinnovamento della vita laddove la vita pare morta, finita, gettata in uno scacco fatale. È la parola che Dio rivolge a Giona e Gesù a Lazzaro: Alzati! Ne abbiamo fatto la parola chiave delle pratiche della cura.
MASSIMO RECALCATI
Direttore ScientificoLa Mole
Blog a cura di Controluce
In CONTROLUCE
Guardare in controluce qualcosa significa essere disposti a mettersi in gioco, provando un nuovo modo di osservare la realtà. Il filosofo, nella sua completezza, cerca di fare proprio questo: analizzando con occhi attenti ciò che lo circonda, non esclude nessuna delle possibili prospettive, così da regalare, a chi lo ascolta, una visione completa dell’argomento preso in considerazione.
In CONTROLUCE offre un ulteriore punto di vista di tutto ciò che stiamo vivendo, collegandolo al modo di pensare di ragazzi con occhi pieni di voglia di conoscenza e ricchi di entusiasmo verso una società che, almeno, tenta di mettersi in discussione.

Controluce sono: Alice Barucca, Elena Moreschi e Matteo Burini
Notizie / Comunicati stampa
NEWS
Ancona nella shortlist delle città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2022. Il dossier sul tema La Cultura tra l‘Altro.
Curare l’inguaribile, imparare dalla pratica. Elena Veri e Filippa Calafati si confrontano, insieme alla moderatrice Monica Carestia, sul rapporto disabilità e scuola.
Re-Inventare la Scuola. Come funamboli… con le psicologhe e psicoterapeute Ombretta Prandini e Giuliana Pennacchio, coordinate da Maria Laura Bergamaschi.